Il potere del digiuno. Storia, scienza e nuove prospettive sul benessere - Maria Teresa Sanna - copertina
Il potere del digiuno. Storia, scienza e nuove prospettive sul benessere - Maria Teresa Sanna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il potere del digiuno. Storia, scienza e nuove prospettive sul benessere
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,35 €
12,35 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il digiuno accompagna la storia dell’umanità da sempre: è stato una necessità per i nostri antenati, una pratica codificata nelle grandi religioni e oggi è oggetto di un crescente interesse scientifico. Lungi dall’essere una moda passeggera, rappresenta un tema in cui tradizione e ricerca moderna si incontrano. Questo libro è il risultato di una ricerca basata su fonti scientifiche. Descrive cosa accade nell’organismo durante l’astinenza dal cibo, dalle prime ore senza nutrienti fino alla fase di ricostruzione. La letteratura medica e nutrizionale degli ultimi anni ha iniziato a misurare questi cambiamenti e a valutarne gli effetti sul metabolismo, sull’infiammazione, sull’invecchiamento biologico e sulla salute complessiva. Le evidenze disponibili mostrano un quadro articolato: il digiuno non è una formula miracolosa, ma un fenomeno complesso che, se praticato con regolarità e consapevolezza, può contribuire a migliorare l’equilibrio metabolico, a ridurre alcuni fattori di rischio e a sostenere una migliore qualità della vita nel tempo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

90 p., Brossura
9791280116482
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail