Il potere della comunicazione tra medico e paziente. Azioni che curano. Parole che aiutano
"Dove le parole aiutano la guarigione..." Roberto Scaruffi, medico, durante una giornata densa di visite si accorge improvvisamente dell'assenza di qualcosa nei dialoghi coi suoi pazienti: è l'inizio di un cammino che lo porterà a scoprire, studiare e perfezionare lo speciale potere della comunicazione che trascende ogni possibile barriera alla comprensione di chi subisce una malattia e migliorare, naturalmente insieme alle adeguate cure, il rapporto medico-paziente. Questo libro è l'espressione e la sintesi, in chiave narrativa, di questo importante cammino: un cammino basato sul costruire la giusta fiducia e fornire la migliore assistenza possibile ai propri pazienti, tenendo bene a mente anche di quanto sia difficile comunicare chiaramente quando si è stanchi, di fretta, o si ha a che fare con barriere interculturali, e dove la parola trova spazio e agisce per alleviare l'animo del paziente e portare conforto, là dove è più necessario, in modo diretto, empatico e focalizzato sui risultati. Un testo a valore aggiunto anche per chi desidera esplorare l'altro volto della Medicina, che viene sovente interpretato con freddezza e distacco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:12 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it