Il potere delle minoranze. Immaginari, culture, mentalità all'assalto del mondo
Una minoranza sociale è una forma dell’agire, un precipitato micro sociale, l’aggregazione più immediata dove si coagula la dimensione collettiva di una società del consumo e dove si riorganizza il senso del gruppo ed il metodo dell’azione. È nella crisi dell’universo ‘sociale’ e delle sue categorie che esplode il fenomeno delle minoranze, che non hanno più nulla di minoritario o di subordinato e non sono più sulla difensiva, ma hanno l’ambizione di possedere il mondo, di esercitare egemonia attraverso un punto di vista di parte che produce immaginario, culture e mentalità. Si trasformano in potenze autoreferenziali, immanenti e che non rinviano ad alcuna dialettica politica o ad alcun trasferimento trascendentale dei loro obiettivi. Privatizzazione degli spazi pubblici, frantumazione del ‘sociale’, appartenenza culturale come valore primario che sa distinguere con chiarezza tra chi è amico e chi è nemico, assenza dell’azione politica che non riesce più a produrre strumenti di mediazione e di sintesi: se questa è la situazione allora c’è bisogno di un paradigma di lettura della società diverso rispetto al passato. Ed è il consumo a fornirlo. Perché sono il consumo e le sue culture individualiste, impolitiche, distruttive che definiscono oggi i nuovi attori e i nuovi conflitti. Ci troviamo davanti a una vera e propria rivoluzione culturale, antropologica, che investe gli stessi processi produttivi che ne assumono caratteri, comportamenti, mentalità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it