Potere e religione. Sulla libertà di Dio
Indagare sul nesso tra potere e religione è imprescindibile per chi voglia occuparsi di tutto ciò che concerne la 'condizione umana', come fa da tempo e da una prospettiva originale il filosofo Silvano Petrosino. Guardando infatti all'esclusivo modo di essere e di agire delle donne e degli uomini, ci si imbatte subito in una presenza del potere e della religione così pervasiva che sarebbe ingenuo illudersi di poter dissolvere il loro legame criticando l'esercizio del primo ed emancipandosi dalla pratica della seconda. Non basta allontanarsi dal 'palazzo del potere' e affermare di essere estranei a ogni 'chiesa' per evitare il fascino che quel palazzo e quella chiesa continuano ad esercitare. Petrosino mostra subito il punto focale della questione: al di là del potere e della religione, stanno la potenza e la religiosità, di cui i primi due non sono che espressioni singolari. La potenza ha a che fare con un'alterità irriducibile, mentre il potere è sempre 'un' potere particolare, e come tale soggetto a trasformarsi in oppressione e dominio di altri poteri singolari. Allo stesso modo, la religiosità esprime l'esperienza di un 'là' sempre altro, che eccede l'esperienza dell'io umano e insieme lo abita, mentre la religione è sempre 'una' espressione di questo sentire, a rischio di proporsi come esclusiva ed escludente. Queste basi di partenza forniscono a Petrosino la griglia per leggere e dare senso anche a esperienze umane quali l'idolatria, vista come l'appropriarsi della trascendenza attraverso l'immanenza del potere, o l'abitare, inteso come un 'qui' che non dimentica il 'là' costitutivo. Fino ad arrivare alla libertà di Dio, che è al tempo stesso lontano dai vincoli del potere e vicino alla realtà dell'umano. Un Dio differente ma mai indifferente, come esprime bene la Scrittura nell'episodio del roveto ardente, dove all'ingiunzione «Non avvicinarti!» segue subito l'assicurazione «Io sarò con te».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows