Povero bimbo. Come viene a costituirsi un nevrotico
La psicoanalisi ha studiato e descritto il formarsi della soggettività irripetibile dell'individuo a partire dalle esperienze dei primi anni di vita: esperienze determinanti, perché ogni evento esterno - anche se, in apparenza, trascurabile - si carica di un indelebile significato interiore. Lo sviluppo mentale e affettivo è condizionato dalle relazioni del bambino con le persone che più gli sono vicine, in particolare i genitori e i nonni. Ce lo illustra con grande immediatezza questo "romanzo psicoanalitico", elaborazione dell'autobiografia di un paziente che ha ricostruito passo dopo passo, in lunghi anni di trattamento, le vicende della sua infanzia e la storia della sua famiglia attraverso tre generazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it