Povero Cristo
«Tutte le volte che io uccido in me un sentimento che ho succhiato su dal capezzolo di mia madre e dalla bocca del maestro o dai discorsi stupidi dei miei compagni piccoli borghesi i quali camminano per i sentieri fioriti dell’ipocrisia e della convenzione senza riflettere e senza rivoltarsi, tutte le volte che io uccido in me uno di quei sentimenti, io sento che uccido la tradizione e il dolore; sento che mi libero, che nasce finalmente in me l’uomo quale deve essere, secondo il suo cervello e secondo i suoi istinti, per poter essere felice. Godo ad ammazzare in me mio padre e mia madre, mio nonno e i miei avi tutti e i miei atavi; Cristo e Caino.» Povero Cristo è il romanzo più autobiografico di Mario Mariani, la cui vita viene intesa dall'autore come un modello di ribellione nietzschiana all'etica borghese. Mario Mariani (Roma, 26 dicembre 1883 – San Paolo del Brasile, 14 novembre 1951) è stato uno scrittore, poeta e giornalista italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows