Il povero suonatore - Franz Grillparzer - copertina
Il povero suonatore - Franz Grillparzer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Il povero suonatore
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Dettagli

1997
4 luglio 1997
192 p.
Der arme Spielmann
9788831767071

Valutazioni e recensioni

  • FEDERICO CAMPIONI

    Un uomo talmente innamorato della musica, che le consacra la vita pur non capendoci niente è il protagonista di questo racconto che ci rende uno spaccato molto coinvolgente sulle passioni degli uomini. La musica, per il quale egli viene deriso e per la quale patisce la fame, è per Jacob quanto di più bello e lodevole esista al mondo e non deve essere mai rinnegata una passione così vera. Toccante il finale del racconto in cui si riconosce che una testimonianza/ricordo di un affetto sincero non ha prezzo alcuno.

Conosci l'autore

Foto di Franz Grillparzer

Franz Grillparzer

(Vienna 1791-1872) drammaturgo austriaco. Figlio di un avvocato, dovette, alla morte del padre, abbandonare gli studi di diritto. Fu precettore, e in seguito intraprese una modesta carriera statale. Brevi interruzioni alla monotonia della sua vita furono i viaggi in Italia, in Germania (a Weimar incontrò Goethe, 1826), in Francia e Inghilterra (1836), in Turchia e Grecia (1847). La prima opera di G. giunta sulle scene fu L’avola (Die Ahnfrau, 1817), un dramma fatalista che assecondava il gusto romantico dell’orrore. Seguì Saffo (Sappho, 1818), tragedia classica in giambi, che svolge con acuta penetrazione il tema della solitudine dell’artista. Nella trilogia Il vello d’oro (L’ospite, Gli argonauti, Medea; Das goldene Vliess: Der Gastfreund, Die Argonauten, Medea, 1821) G. narrò la leggenda...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail