Power and Crime - Vincenzo Ruggiero - cover
Power and Crime - Vincenzo Ruggiero - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Power and Crime
Disponibilità in 2 settimane
71,40 €
71,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


This book provides an analysis of the two concepts of power and crime and posits that criminologists can learn more about these concepts by incorporating ideas from disciplines outside of criminology. Although arguably a 'rendezvous' discipline, Vincenzo Ruggiero argues that criminology can gain much insight from other fields such as the political sciences, ethics, social theory, critical legal studies, economic theory, and classical literature. In this book Ruggiero offers an authoritative synthesis of a range of intellectual conceptions of crime and power, drawing on the works and theories of classical, as well as contemporary thinkers, in the above fields of knowledge, arguing that criminology can ‘humbly’ renounce claims to intellectual independence and adopt notions and perspectives from other disciplines. The theories presented locate the crimes of the powerful in different disciplinary contexts and make the book essential reading for academics and students involved in the study of criminology, sociology, law, politics and philosophy.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
181 gr.
9781138792388

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Ruggiero

Vincenzo Ruggiero

Vincenzo Ruggiero è professore di Sociologia e direttore del Crime and Conflict Research Centre presso la Middlesex University di Londra. Ha condotto attività di ricerca per diverse agenzie nazionali e internazionali, tra cui la Commissione europea e le Nazioni Unite. Tra i suoi libri in italiano: La roba (Pratiche Editrice, 1992); Economie sporche (Bollati Boringhieri, 1996); Delitti dei deboli e dei potenti (Bollati Boringhieri, 1999); Movimenti nella città (Bollati Boringhieri, 2000); Crimini dell’immaginazione (il Saggiatore, 2005); La violenza politica (Laterza, 2006); Potere e violenza (Franco Angeli, 2009); Il delitto, la legge, la pena (Edizioni Gruppo Abele, 2011), I crimini dell’economia. Una lettura criminologica del pensiero economico (Feltrinelli,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it