PPP. Pasolini prima di Pasolini - Trifone Gargano - copertina
PPP. Pasolini prima di Pasolini - Trifone Gargano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
PPP. Pasolini prima di Pasolini
Disponibilità immediata
14,25 €
14,25 €
Disp. immediata

Descrizione


Il racconto Terracina, inviato nel 1951 al Premio Taranto, rappresenta un vero e proprio caso letterario, da incastonare nel lungo, travagliato e complesso cammino di Ragazzi di vita, Garzanti 1955. Il rapporto con la città di Bari, con la sua gente e con il suo mare, nel 1951, fu dettato dalle esigenze di un reportage giornalistico, che Pasolini stava scrivendo, percorrendo la lunga via del mare. Pasolini maestro di emozioni, giovanissimo professore, prima in Friuli e poi a Ciampino, capace di incuriosire e di incantare i suoi studenti, con la ludo-didattica, inventore della favola del mostro «Userum», per spiegare le desinenze della seconda declinazione latina. Autore di scritti nei quali sottolineava l'urgenza di modificare i libri di testo e la metodologia d'insegnamento, in un'Italia appena uscita dal ventennio fascista e dalla guerra. Pasolini che si cimentò con la ri-scrittura dei primi sette canti dell'Inferno di Dante, ambientandoli nelle borgate romane degli anni Sessanta del Novecento. Infine, Pasolini autore di canzoni pop e oggetto, a sua volta, di canzoni e di narrazioni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2022
138 p., Brossura
9791254900161
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it