Pranzo alle 8 di George Cukor - DVD
Pranzo alle 8 di George Cukor - DVD - 2
Pranzo alle 8 di George Cukor - DVD
Pranzo alle 8 di George Cukor - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Pranzo alle 8
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La moglie di un armatore, malato e sull'orlo della rovina, organizza un fastoso pranzo, invitando il rivale del marito e un attore che non sa essere l'amante della propria figlia. Il film ha avuto un rifacimento nel 1989.

Dettagli

1933
DVD
8027253000917

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2015
  • Terminal Video
  • 111 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Jean Harlow

Jean Harlow

1911, Kansas City, Missouri

"Nome d'arte di Harlean H. Carpenter, attrice statunitense. Bionda platino originale, figlia di un dentista, diventa una star leggendaria dopo essere stata la sposa minorenne di un uomo d'affari, dal quale divorzia. Con la madre e il patrigno va a Hollywood, dove fa la comparsa in ruoli sfrontati e schietti. I primi personaggi degni di interesse sono in Il principe consorte (1929) di E. Lubitsch, Lui... lei... e l'altra (1929) di E. Sutherland e Luci della città (1931) di C. Chaplin. Il milionario H. Hughes ne fa l'interprete principale di Angeli dell'inferno (1930), in cui sfoggia un erotismo conturbante. Nei seguenti Pericolo pubblico (1931) di W. Wellman, L'uomo di ferro (1931) di T. Browning e La donna di platino (1931) di F. Capra, perfeziona il carattere di donna fatale e calcolatrice,...

Foto di John Barrymore

John Barrymore

1882, Filadelfia, Pennsylvania

Attore statunitense. Esordisce in teatro come interprete di farse, ma dà ben presto prova del suo talento di attore tragico, portato a splendida maturità nei grandi ruoli shakespeariani di Riccardo iii (1920) e Amleto (1922). Intensa la sua attività cinematografica, dalla doppia interpretazione in Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1920) di J.S. Robertson ai tanti film del muto (per es. Lord Brummel, 1924, di H. Beaumont, Don Giovanni e Lucrezia Borgia, 1926, di A. Crosland) che gli valgono la fama di grande amante dello schermo, suggellata dal soprannome “The Great Profile”. Partner della Garbo in Grand Hotel (1932) di E. Goulding, padre salvato dall'amore della figlia (la debuttante K. Hepburn) in Febbre di vivere (1932) di G. Cukor, interprete di gran classe con C. Lombard in Ventesimo secolo (1934)...

Foto di Marie Dressler

Marie Dressler

1869, Coburgo

Nome d'arte di Leila Koerber, attrice e cantante statunitense. Inizia la carriera in compagnie itineranti, finché non approda a New York, dove si impone per la bella voce e la vivacità, che ne fanno un'ottima interprete di commedie musicali. Arriva al cinema prendendo parte al primo lungometraggio di M. Sennett (Il romanzo di Tillie, 1914) e recitando anche accanto a C. Chaplin nelle sue prime apparizioni, dove interpreta la parte della florida e ricca contadinotta che viene sposata per interesse. A differenza di tanti attori del muto, dà la sua prova migliore dopo l'avvento del sonoro, nella parte dell'ubriacona Marta Owen, accanto alla Garbo, in Anna Christie (1930). Nello stesso anno prende parte, con W. Beery, a Castigo, che le vale l'Oscar per la migliore interpretazione femminile. La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail