Un'analisi del film di George Cukor (1933) che dà il titolo al libro e degli altri capolavori della commedia hollywoodiana. Muovendosi tra travestimenti, peripezie, sviamenti e non-sense, l'autore ci spiega che le opere di un genere apparentemente leggero, la "Sophisticated Comedy" si muovono su costruzioni vertiginosamente complesse e sono portatrici di una verità più profonda di moltissimi altri film impegnati. la sua gente, anzi accusa i tentativi di mistificazione che tanta letteratura ha fatto dell'Africa, mostrando anche in questo come la sua posizione fosse per quegli anni quanto di più avanzato e progressista si potesse trovare. ripugnanze e preferenze abbiano nel "gusto" una componente irriducibile.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Pranzo alle otto Forme e figure della Sophisticated ComedyAutore: Edoardo BrunoEditore: il SaggiatoreData: 1994La Cultura Saggi 501, in sovrac.: Gli anni d'oro del cinema di Hollywood La commedia classica scandagliata nell'intimo dei suoi meccanismi - tela edit. con titoli al dorso e sovrac. ill., una riga sottolineata ad evidenziatore su una sola pagina, lievi fioriture, piccolo timbro d'appartenenza - prima edizione - illustrazioni in b.n. fuori testo, BUONE CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it