La pratica dei Jhana. La tradizionale meditazione di concentrazione insegnata dal venerabile Pa Auk Sayadaw
Entrambi gli autori di questo libro, che si sono dedicati alla pratica buddhista fin da giovanissimi, hanno avuto la fortuna di partecipare a un ritiro tenuto in California dal venerabile Pa Auk Sayadaw, un maestro birmano considerato uno dei rappresentanti contemporanei più autorevoli della meditazione di concentrazione fondata sui jhàna. Quest'esperienza memorabile li ha portati a penetrare direttamente gli stati di concentrazione più elevati, indispensabili per progredire rapidamente nelle due sezioni samatha e vipassana del sentiero buddhista. La pratica dei jhàna è appunto il frutto della loro esperienza e vuole tracciare una mappa precisa di un percorso meditativo fondamentale ma ancora poco seguito in occidente, forse a causa della maggior diffusione della meditazione di consapevolezza, o vipassana. Nel corso del volume gli autori, basandosi sull'esperienza diretta di quel che vanno descrivendo, guidano i praticanti con dovizia di particolari in tutte le fasi degli assorbimenti meditativi dei jhàna: la consapevolezza del respiro, la meditazione di accesso, il sorgere progressivo dei quattro jhàna materiali e dei quattro jhàna immateriali. Un libro prezioso per chiunque voglia accostarsi a queste pratiche meditative di tradizione theravada insegnate dal Buddha ed esposte nel Visuddhimagga.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it