L' ultima leonessa. La vita di Giulia Florio, mia madre - Costanza Afan de Rivera - copertina
L' ultima leonessa. La vita di Giulia Florio, mia madre - Costanza Afan de Rivera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 104 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' ultima leonessa. La vita di Giulia Florio, mia madre
Attualmente non disponibile
14,36 €
-15% 16,90 €
14,36 € 16,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


«Lui scese, le andò incontro e le aprì la portiera. Naturalmente lei non sapeva ancora che quello fosse un giorno speciale, né avrebbe mai immaginato che le sarebbe rimasto impresso per sempre.» Attraverso gli occhi della figlia Costanza, rivive la figura forte ma schiva di Giulia Florio, l'ultima discendente della leggendaria famiglia che ha dominato la scena siciliana e quella nazionale tra il XIX e il XX secolo. Per la prima volta la storia dei Florio, a partire dalla mitica donna Franca, madre di Giulia, viene raccontata dalla prospettiva intima ed esclusiva di una componente della famiglia, immergendoci in un mondo affascinante e ormai scomparso. Giulia nasce a Palermo nel 1909, durante il declino della dinastia e all'ombra di una madre ingombrante, bellissima e carismatica, da cui eredita il carattere di combattente indomita e nient'altro. Presto, infatti, ai fasti della belle époque seguono anni difficili e la vita e le abitudini dei Florio cambiano lentamente ma inesorabilmente. Giulia però non si lascia abbattere, raccoglie i cocci e ne fa risorse. Si trasferisce a Roma, studia, lavora tenacemente, rinasce dalle avversità, costruisce da zero la propria autonomia e trasforma la sua vita in un capolavoro. Sposa il marchese Achille Belloso Afan de Rivera Costaguti, è madre di cinque figli, cura con immenso amore la sua famiglia e partecipa intensamente agli eventi cruciali del suo tempo. Durante la seconda guerra mondiale affronta con fiera determinazione il criminale nazista Herbert Kappler e, mostrando straordinario coraggio, non esita a salvare la vita di molte famiglie di ebrei romani che, rifugiati presso il loro palazzo, riescono a sfuggire alla deportazione. Il racconto della sua esistenza trasmette una memoria straordinaria che oggi ha il sapore di una favola moderna.

Dettagli

16 giugno 2020
304 p., Rilegato
9788820069445

Parola di Librai

Dario Feltrinelli Village FL - Melilli

L'ultima leonessa

Voglio farvi una domanda: conoscete i Florio? Avete sentito parlare di questa famiglia importante emigrata da Bagnara Calabra a Palermo nel 1799? E allora oggi voglio consigliarvi un libro che ha a che fare proprio con i Florio e si chiama "L'ultima Leonessa. La vita di Giulia Florio, mia madre", edito per Sperling & Kupfer e l'autrice è Costanza Afan de Rivera. In questo libro trovate la memoria storica di una famiglia che ha fatto non solo la storia della Sicilia ma in parte anche quella dell'Italia; trovate i ricordi di una famiglia aggrappata alla scalata sociale, aggrappata ai forti sentimenti di unione e di rivalsa. Costanza Afan de Rivera rivela uno spaccato della storia della sua famiglia che è anche uno spaccato della storia che ci appartiene e di cui la memoria è giunta fino a noi affidando i suoi ricordi a chi ha curato questo testo, ovvero Elvira Siringo, una scrittrice siracusana. Vi posso assicurare che all'interno di queste pagine troverete tante emozioni, tanta storia e riuscirete a comprendere il senso forte di questa donna che trasmette una forza rigenerativa insita nelle donne stesse.

Dario Feltrinelli Village FL - Melilli

Conosci l'autore

Foto di Costanza Afan de Rivera

Costanza Afan de Rivera

1950, Roma

Costanza Afan de Rivera Costaguti è stata nipote e discendente di Ignazio e Franca Florio. Ha voluto tramandare la memoria dei suoi genitori, Achille Belloso Afan de Rivera Costaguti e Giulia Florio, ricordati nel Giardino dei Giusti in Israele per aver nascosto nel loro palazzo alcuni ebrei romani durante le persecuzioni razziali. Nel 2024 per la casa editrice Sperling & Kupfer è uscito il volume L'ultima leonessa. La vita di Giulia Florio, mia madre.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it