La preda umana di Roy Boulting - DVD
La preda umana di Roy Boulting - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La preda umana
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Katy Connors, reporter di una rivista americana, viene inviata nell'America Centrale per un servizio sullo scrittore Mike Latimer da tempo scomparso dalla comunità letteraria. Dopo averlo incontrato, Katy riesce a scoprire la ragione che ha indotto lo scrittore ad appartarsi. Vivranno insieme un'avventura che li porterà a confrontarsi con un eccentrico ex-diplomatico inglese, convertito alle ragioni e alla filosofia del nazismo. Cacciatore per passione inveterata, l'uomo costringerà la coppia alla più pericolosa delle battute venatorie, quella in cui la posta in gioco è la sopravvivenza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1956
DVD
8032825662578

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2011
  • Koch Media
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 16:9 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Richard Widmark

Richard Widmark

1914, Sunrise, Minnesota

Attore statunitense. Dopo aver debuttato in alcuni programmi radiofonici come Mercury Theatre on the Air (di O. Welles), nel 1943 esordisce sulle scene teatrali in Kiss and Tell e nel 1947 H. Hathaway gli affida la parte del gangster Tommy Udo in Il bacio della morte, che gli vale una nomination all'Oscar. Biondo, mingherlino e dal mento sfuggente, si specializza in personaggi sadici e nevrotici, interpretando Strada senza nome (1948) di W. Keighley e Mano pericolosa (1953) di S. Fuller. Ma è efficace e convincente anche in ruoli diversi: lo si ricorda ad es. nel ruolo del malinconico fuggiasco di I trafficanti della notte (1950) di J. Dassin o in quello dell'ufficiale sanitario che lotta contro il pericolo di un'epidemia in Bandiera gialla (1950) di E. Kazan. La sua ambivalenza interpretativa...

Foto di Jane Greer

Jane Greer

1924, Washington

Attrice statunitense. Debutta nel 1945 con un piccolo ruolo in Two O’Clock Courage (Il coraggio delle due, 1945) di A. Mann, ma il suo nome è legato al ruolo della spietata dark lady in Le catene della colpa (1947) di J. Tourneur. Nel 1949 è in Il tesoro di Vera Cruz di D. Siegel e, dopo alcuni problemi con la rko, negli anni ’50 prosegue la sua carriera di brillante coprotagonista in diversi film fra cui Il prigioniero di Zenda (1952) di R. Thorpe e Il pagliaccio (1952) di R.Z. Leonard. Nel 1984 ricopre un ruolo in Due vite in gioco di T. Hackford, remake del film di Tourneur che l’ha lanciata. La sua ultima apparizione è in Perfect Mate (Compagna perfetta, 1996) di K. Armstrong.

Foto di Trevor Howard

Trevor Howard

1916, Cliftonville, Kent

Attore inglese. Studente all'Accademia reale d'arte drammatica, debutta sul palcoscenico a metà degli anni '30 e sul grande schermo solo dopo il congedo dall'esercito. Protagonista del melodramma Breve incontro (1945) di D. Lean, conquista le platee con il suo romanticismo e la sua naturalezza. Attore raffinato e meticoloso sia nella preparazione delle parti principali sia di quelle minori, non riesce però a diventare una star. Poliziotto di poche parole in Il terzo uomo (1949) di C. Reed, Denis Fallentin in Il giro del mondo in ottanta giorni (1956) di M. Anderson, ottiene una nomination all'Oscar per il personaggio del rude padre in Figli e amanti (1960) di J. Cardiff. Nel 1962 è il capitano Bligh in Gli ammutinati del Bounty di L. Milestone, successivamente è Lord Cardigan in I seicento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it