La prediletta del profeta - Hafez Haidar - copertina
La prediletta del profeta - Hafez Haidar - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La prediletta del profeta
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,50 €
14,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Fatima bint Muhammad, detta anche la Luminosa, fu la quarta figlia del profeta Maometto e di sua moglie Khadija bint Khuwaylid. Divenne moglie di Ali ibn Abi Talib, cugino di Maometto e quarto califfo "ortodosso" e primo imam per lo Sciismo. Fatima fu l'unica figlia di Maometto ad assicurargli una discendenza, grazie alla nascita di al-Hasan ibn Ali e al-Husayn ibn Ali. Per questo è da sempre ricordata come la prediletta. Non ricoprì ruoli pubblici, malgrado la sua parentela col Profeta e, anzi, la sua figura è ricordata come quella di una donna che subì vari torti. Uno di essi fu il progetto - poi scampato - per l'opposizione del padre Maometto di vedersi affiancare una seconda moglie da parte del marito Ali e quello poi di non vedersi riconoscere dal califfo Ab Bakr, intimo amico di suo padre, l'eredità costituita da alcune rendite di Khaybar e dell'intera oasi di Fadak. Alla pretesa di Fatima di avere quello che le spettava di diritto, Abu Bakr obiettò con una frase dello stesso Maometto che affermava che non vi era alcuna eredità lasciata dai profeti. Fatima si ammalò e morì di lì a poco, impersonificando in tal modo quei sentimenti di sofferenza e di rassegnazione che poi sono diventati in qualche misura uno dei tratti distintivi dello Sciismo. Con sua madre Khadija e Aisha, Fatima è ricordata come una delle figure femminili maggiormente importanti e rappresentative di tutta la storia islamica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

208 p., Brossura
9788856605297

Valutazioni e recensioni

  • SARA RAGATZU

    Sicuramente da leggere,affascinante!!!

Conosci l'autore

Foto di Hafez Haidar

Hafez Haidar

1953, Baalbeck

Hafez Haidar, nato in Libano, è stato candidato al Premio Nobel per la Pace 2017. Docente presso l’Università di Pavia, ha pubblicato numerosi libri e bestseller tra gli altri per Mondadori, Rizzoli, Piemme e Fabbri Editore, che gli sono valsi numerosissimi premi e riconoscimenti. Arabista, scrittore e traduttore libanese naturalizzato italiano, da anni diffonde l’arte della narrativa e della saggistica nelle scuole e nelle università italiane ed estere. È presidente onorario del Premio internazionale di giornalismo “Maria Grazia Cutuli”. La sua traduzione di Le mille e una notte ha suscitato l’interesse del mondo letterario. Per Imprimatur ha curato Donne che urlano senza essere ascoltate, una raccolta di scritti di Khalil Gibran (2016),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it