Preferisco essere me
Questo libretto è il risultato del laboratorio di poesia realizzato in una classe dell'Istituto Tecnico per il Turismo "Livia Bottardi", una scuola della periferia est di Roma. Le poesie, significative e liberatorie, sconfessano il luogo comune secondo cui i ragazzi non ragionano e non riflettono, e dimostrano una volta di più quanto sia importante promuovere la lettura, l'ascolto attivo e la produzione di poesia. C'è un enorme bisogno di trovare canali per esprimersi, in un mondo in cui sembra che tutto congiuri per l'appiattimento e l'impoverimento del linguaggio e quindi della capacità di parlare; ci si abitua alla passività e alla meccanicità, a vivere in una realtà distorta; si diventa inabili a percepire e analizzare le emozioni proprie e altrui, a dare valore al silenzio, alla riflessione. Il titolo, scelto dai ragazzi, è una chiara affermazione di identità, in un'età in cui è importante acquisire consapevolezza e accettazione di sé stessi. E in questo anche leggere e scrivere poesia può avere un ruolo non trascurabile.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it