Il prefetto del tricolore Luigi Torelli a Pisa, 1862-1864
"Conoscere per bene amministrare" è l'imperativo che sempre contraddistinse l'operato del Senatore Luigi Torelli, primo Prefetto della provincia pisana dopo la proclamazione dell'Unità d'Italia. Il Senatore Torelli, che ricoprì la massima carica istituzionale della provincia di Pisa dal 1862 al 1864, si pose l'obiettivo di conoscere nei dettagli il territorio che andava a governare. Per raggiungere tale scopo volle tracciarne un.approfondita ed esauriente descrizione. A lui si deve infatti la prima statistica del territorio pisano: una vera e propria fotografia della realtà provinciale in quel periodo. Colpisce, in particolar modo, l'attualità del suo programma di rivitalizzazione della Piazza del Duomo: la Pisa, meta del Grand Tour, stava lentamente declinando nel gradimento dei visitatori. Torelli progettò una serie di interventi, tra cui alcuni di carattere urbanistico tipici della mentalità ottocentesca, di cui la testimonianza più evidente è l'apertura di via Torelli, oggi Cardinal Maffi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it