La preghiera. Commento al Padre nostro - Karl Barth - copertina
La preghiera. Commento al Padre nostro - Karl Barth - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
La preghiera. Commento al Padre nostro
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La preghiera di Karl Barth nasce da tre seminari tenuti a Neuchâtel tra il 1947 e il 1951: il grande teologo riformato vi presenta la preghiera attraverso il pensiero dei riformatori, i catechismi riformati e il Padre nostro. Per Barth, la preghiera è innanzitutto un dialogo con Dio che soccorre il credente, necessità esistenziale e grido in cui questi chiede al Signore di aiutarlo, di accompagnarlo e sostenerlo nella fede e negli sforzi per vivere in fedeltà all'evangelo. La preghiera è quindi anche adesione del cuore al cammino con il Cristo.

Dettagli

1 gennaio 2013
94 p.
9788870166378

Valutazioni e recensioni

  • Enoc73

    Queste riflessioni di Barth sulla preghiera offrono un importante stimolo al lettore per approfondire il tema trattato, prendendo spunto dal Padre nostro, una preghiera conosciuta da tutti, ma forse poco compresa nella sua semplicità e profondità. Attraverso i riferimenti biblici, agli autori riformati, ai catechismi delle chiese evangeliche, l'autore riesce ad accompagnare il lettore in un viaggio profondo e di intima analisi della propria anima, mettendo in luce il senso ultimo della preghiera: l'incontro con Dio, il totalmente Altro che si china ad ascoltare il grido delle sue creature e che desidera stare in comunione con loro. Una lettura veramente edificante e ricca di stimoli.

Conosci l'autore

Foto di Karl Barth

Karl Barth

Ordinario di Dogmatica alla Facoltà valdese di Teologia di Roma, è professore invitato presso l’Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino di Venezia e la Facoltà Teologica Marianum di Roma. Tra le sue pubblicazioni: L’«Etica» di Bonhoeffer e Dio era in Cristo, Claudiana e Come sono cambiato (CLaudiana 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it