Preghiere d'inciampo. Invocazioni per i giorni degli affetti falciati
Come non smarrire la fede? Come sperare contro ogni speranza in questo evo inaugurato da un inopinato virus? Nemmeno la preghiera appare più adeguata. Forse perché l’abbiamo intesa in modo troppo routinario e consolatorio. Questo piccolo salterio per il nostro tempo ci guida a una relazione con Dio che – Covid oblige – può essere intranquilla, faticosa, anche sanguigna. Come lo era, in fondo, per tanti salmisti e grandi oranti: fatta più di pietre e grida che non d’incenso e fiorellini. «Ferite sanguinanti di luce»; «Inondaci di te, per essere pietra d'inciampo»… Con lingua di poeta l’autore ci aiuta a ritrovare la parola di Dio in una fede nuda, una prassi essenziale e un impegno radicale: per testimoniare la cura per ognuno e verso il creato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:8 febbraio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it