Premio del Golfo 1949-1965. Sedici anni di pittura e di critica in Italia. Mostre (Lerici, 1949-52). Vol. 2 - copertina
Premio del Golfo 1949-1965. Sedici anni di pittura e di critica in Italia. Mostre (Lerici, 1949-52). Vol. 2 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Premio del Golfo 1949-1965. Sedici anni di pittura e di critica in Italia. Mostre (Lerici, 1949-52). Vol. 2
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Il "Premio Golfo della Spezia", avviato con una prima edizione nel 1933, poi ripreso soltanto a partire dal 1949 e sospeso definitivamente nel 1965, fu, soprattutto negli anni del dopoguerra, un'occasione privilegiata per gli artisti più affermati in quegli anni per incontrarsi, discutere e osservare gli esiti delle ricerche artistiche contemporanee. Il volume presenta le opere che hanno partecipato alle quattro edizioni del premio tenutesi dal 1949 al 1952 - esposte in mostra presso il Museo Amedeo Lia di La Spezia -, che rappresentarono un momento sicuramente importante per il mondo dell'arte non solo della Liguria, ma anche di tutta la nazione. Emergono in queste prime edizioni le figure del critico spezzino Renato Righetti e del pittore e scultore Enrico Prampolini, protagonista in molti movimenti d'avanguardia e fra gli iniziatori del Movimento dell'Arte Concreta, che vide numerose adesioni anche grazie al Premio del Golfo. Grazie a questo catalogo si possono così accostare episodi significativi del dibattito che agitò gli ambienti artistici poco dopo la conclusione della guerra, tesi verso nuove direzioni di ricerca all'interno del vasto mondo dell'astrattismo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo ma che presenta i difetti dovuti al tempo (copertina sciupata, pagine ingiallite ecc )

Dettagli

23 aprile 1999
128 p., ill.
9788882151508
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail