Prendere vita nella stanza d'analisi
Con "Prendere vita nella stanza d’analisi" Thomas Ogden traccia il percorso della psicoanalisi contemporanea nella direzione di una nuova sensibilità, che corrisponde al passaggio da quella che egli chiama “psicoanalisi epistemologica“ (che ha a che fare con il conoscere e il comprendere) alla “psicoanalisi ontologica” (che ha a che fare con l’essere e il divenire). Ogden descrive clinicamente come, con ogni paziente, egli reinventi la psicoanalisi e identifica un cambiamento nella concezione analitica della mente: dal pensarla come una cosa – un“apparato mentale” – al vederla come un processo vivente che si manifesta nell’atto stesso di fare esperienza. Questo libro sarà di grande interesse non soltanto per gli psicoanalisti e gli psicoterapeuti interessati all’evoluzione della teoria e della pratica analitica descritta da Ogden, ma per tutti coloro che sono affascinati dai modi in cui la mente e l’esperienza umana prendono vita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it