Libro molto bello, sembra quasi un'enciclopedia. Narra la storia del famoso armatore e di tutti i personaggi incontrati lungo il suo cammino. Scritto molto bene, con annedoti e riferimenti storici reali. Alla fine anche Onassis nonostante la sua ricchezza non è riuscito a tenere in mano nulla.
Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis
Anna Folli dipinge in ogni sua sfumatura il ritratto di Aristotele Onassis, in questa tragedia classica il cui eroe è immortale eppure irrimediabilmente umano. Il romanzo di una vita eccezionale.
Sono entrato nel mito come una specie di monumento all’ingordigia degli uomini. Il mio nome è sinonimo di ricchezze e di poteri illimitati. C’è stato tanto nella mia vita: ci sono stati la lotta, i successi, il denaro, l’amore, i tradimenti, la vendetta, ma al centro di tutto è sempre rimasta Smirne. Sono un sopravvissuto ed è questo a rendermi invincibile.
«Anna Folli scruta, mai sgualcendoli, i giorni del mondo toccati in sorte ai suoi personaggi». - Bruno Quaranta, La Stampa
«Oggi gli armatori sono tutto ciò che resta della mitologia greca». - Romain Gary
Sognatore, donnaiolo, esule, lavapiatti, armatore, greco, turco, marito infedele, amante generoso. Uno tra gli uomini più ricchi del mondo. Chi fu Aristotele Onassis? Nei suoi quasi settant’anni di vita costruì un impero, comprò un’isola, strinse amicizia con alcuni degli uomini più potenti del mondo, Churchill su tutti, inventò Montecarlo, fece cadere ai suoi piedi, lui non bello, donne dal fascino straordinario. Ma vide anche il suo futuro ridotto in cenere nel drammatico incendio di Smirne, si reinventò la vita salpando, solo e senza un soldo, per l’Argentina, soffrì per la sua Grecia dilaniata dalla Seconda guerra mondiale, sopravvisse a un figlio amatissimo, conobbe l’apice del successo e l’abisso della solitudine di tutti gli uomini unici. Aristotele Onassis ebbe molte vite, tutte vissute pienamente, e desideri infiniti, nessuno dei quali rimase un sogno astratto, perché tutti diventarono progetti da realizzare, soldi e potere da accumulare. Amò, amato a sua volta: la divina Callas, alla quale lo legò sempre un sentimento tenero e insieme furibondo, e Jackie, l’imperscrutabile e algida regina da mostrare come un trofeo, furono solo due delle molte donne a cui ghermì il cuore. Onassis della vita voleva prendersi tutto. E sicuramente ci riuscì. Anche se il prezzo da pagare in cambio fu molto, forse troppo alto. Anna Folli dipinge in ogni sua sfumatura il ritratto di Aristotele Onassis, in questa tragedia classica il cui eroe è immortale eppure irrimediabilmente umano. Il romanzo di una vita eccezionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elsa 10 ottobre 2025libro bellissimo
-
AVVOCATO 20 settembre 2025UN LIBRO CHE INCANTA E FA RIFLETTERE
HO LETTO TUTTO DI UN FIATO PERCHE' AVEVO LA CURIOSITA' DI CAPIRE COME FOSSE DIVENTATO UN UOMO COSì IMPORTANTE. HO SCOPERTO IN REALTA' CHE LA SETE DI SUCCESSO SI E' COMPLETAMENTE ANNIENTATA DIFRONTE ALL' AMORE ED INFINE ALLA MORTE. CONSIGLIO VIVAMENTE DI LEGGERLO PER CAPIRE CHE CHI HA UN CUORE BUONO ANCHE SE ENTRA NEL VORTICE DEL SUCCESSO ALLA FINE TIRA SEMPRE FUORI IL LATO MIGLIORE CHE HA.... ONASSIS UN UOMO MERAVIGLIOSO
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it