Le prescrizioni nel diritto civile, penale e tributario. Analisi e casistica
La prescrizione determina l'estinzione di alcuni diritti nel caso in cui i titolari non li esercitino nei tempi stabiliti dalla legge. In ogni campo del diritto l'istituto ha pertanto l'importante funzione di garantire la certezza dei rapporti giuridici. Il presente volume si propone di offrire all'operatore una trattazione completa ed aggiornata sulla prescrizione, descrivendone gli elementi fondamentali e soffermandosi sull'incidenza che l'istituto ha nei vari settori del diritto civile, penale e tributario, e fornendo un'aggiornata selezione di pronunce di legittimità e di merito sull'argomento. Tra gli argomenti esaminati, particolare rilievo presentano il computo dei termini, la sospensione, i vari tipi di prescrizione, i danni da fatto illecito, le prescrizioni penali, la decadenza, le prescrizioni tributarie. Il testo, alla sesta edizione, è arricchito e ampliato in tutti i settori esaminati e tiene conto delle più recenti novità normative e giurisprudenziali.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it