Presenza
È di questa silloge un costante, quieto affluire di onde liriche, compenetrate nella parola, di cui il verbo, spesso classicamente posposto, sottolinea il senso e l'emozione. Il connaturarsi di questi versi con motivi vitali, aspirazioni, meditazioni, compone un tessuto omogeneo; "melodia che all'universo mi fa armonia". L'esperienza, di cui riaffiora l'ora trascorsa, al momento ignorata nella sua portata vitale e alba di speranza: l'energia che provoca, la stessa del mare, "che volge il manto alla riva". L'amare le cose essenziali, la realtà, quella che il poeta non modifica con la sua opera, quando la sua "sola parola si sfoglia". Pure, quella ricerca, che segue il segno misterioso dell'universo, è cibo che nutre la spiritualità di molti, perché densa di umanità. Così la poesia è un dolce andare tra l'intercalare di figure, spazi, atmosfere, di vissuti, nell'implicita irrisolta domanda. Qui, il negativo dell'uomo evidenziato, non è volutamente vituperato con insistito sdegno: si astiene dalla facile predica. Qui la parola fa riemergere la radice variegata del vivere; evoca immagini pregnanti, ma non genera poesia figurata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it