Per Noam Chomsky la presidenza Bush è contrassegnata dalla paura. La paura, provocata dall'11 settembre e consapevolmente alimentata in seguito, è l'arma di cui si serve il potere per nascondere la realtà degli irrisolti problemi interni e di una politica estera che si ammanta di nobili motivazioni, ma è orientata da meri interessi economici. In questa conversazione con il giornalista argentino Jorge Halperín, Chomsky tocca altre questioni di scottante attualità come il conflitto israelo-palestinese, la guerra preventiva contro il terrorismo e gli "stati canaglia". Un'impietosa radiografia dell'Impero e del suo capo supremo, che solleva inquietanti interrogativi sul futuro che ci attende.
Venditore:
Informazioni:
Presidente Bush chomsky noam halperin jorge rizzoli piccoli saggi Libro italiano Brossura copertina flessibile morbida Paperback buono molto buono alcuni segni a penna nella prima parte del libro etichetta sulla copertina * ia 58 1 05/04/23 9788817003704
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it