Il presidente della Repubblica nell'evoluzione della forma di governo. Atti del Convegno (Roma, 26 novembre 2010)
Lo studio della figura presidenziale non cessa di offrire rinnovati elementi di riflessione al dibattito teorico, sia per la strutturale indefinitezza delle norme che la disciplinano, sia per l'emergere, nell'ultimo quindicennio, di prassi interpretative originali. Nel volume, che raccoglie gli atti del Convegno tenutosi a Roma il 26 novembre 2010 nella sede della Facoltà di Giurisprudenza della LUISS "Guido Carli", la raffinata ricostruzione della posizione del Capo dello Stato nei mutevoli equilibri della forma di governo parlamentare e nelle crisi di sistema fa da sfondo ai contributi che hanno approfondito l'esame delle singole attribuzioni presidenziali concernenti: la nomina del Governo e lo scioglimento delle Camere, il controllo sulle leggi e sugli atti equiparati, i rapporti con l'ordine giudiziario. Prefazione di Gaetano Silvestri; introduzione di Roberto Pessi; contributi di Gaetano Azzariti, Antonio Baldassarre, Beniamino Caravita, Agatino Cariola, Enrico Cuccodoro, Massimo Luciani, Giuseppe Ugo Rescigno, Marcello Romei, Gino Scaccia, Massimo Siclari.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it