Nuto Revelli ricostruisce la vita di Don Raimondo Viale attraverso le parole del protagonista: un prete che ha attraversato i momenti più bui del secolo scorso mantenendo sempre saldi i valori della giustizia e della libertà. Prima della seconda guerra mondiale, sfida apertamente il fascismo: verrà picchiato e poi mandato al confine. Durante la guerra, aiuterà moltissimi ebrei a nascondersi per sfuggire allo sterminio e manterrà i contatti con i partigiani. Dopo la guerra, la difficoltà di mantenere il suo ruolo: è sempre la giustizia a guidare le sue scelte ma verrà sospeso a divinis dai suoi superiori. E infine il riconoscimento di un posto tra “Giusti di Israele”. Morirà solo e dimenticato in una casa di riposo con il terribile fardello di non poter più celebrare i sacramenti religiosi. Nuto Revelli ricostruisce la storia dopo una serie di incontri con questo uomo straordinario ma piegato dalla vecchiaia e dalla malattia: una figura esemplare che non deve essere dimenticata.
Il prete giusto
Il prete giusto è la storia di un uomo libero, don Raimondo Viale (1907-1984), costretto a una sfida impari e solitaria con gli eventi piú aspri del Novecento. Abbandonato dalla Chiesa e malato, ha affidato a Nuto Revelli la memoria della sua vita. Sullo sfondo della campagna povera del Cuneese si snodano gli anni duri dell'infanzia, della Prima guerra mondiale, l'impegno nella parrocchia di Borgo San Dalmazzo fino allo scontro con i fascisti, le prediche coraggiose contro la guerra, l'imbarazzo della Chiesa, il confino. Poi, in un crescendo, i grandi drammi collettivi: l'8 settembre, le stragi naziste e fasciste, la persecuzione degli ebrei. E la scelta istintiva di schierarsi dalla parte giusta, con l'impegno prioritario, lui prete cattolico, di soccorrere le centinaia di ebrei in fuga dalla Francia. Salvando la testimonianza di don Viale, come ha scritto Corrado Stajano, Nuto Revelli ci offre «un libro amaro e appassionato. Ma anche un appello grave perché venga fatta un'azione di giustizia» da parte della Chiesa stessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows