I preti... dovrebbero scomunicarli da piccoli!
Nascosti nella loro veste scura i preti assumono un'aria indecifrabile. Potrebbe sembrare che si assomiglino tutti, ma è davvero così? Chi sono, da dove vengono, dove vanno? Si tratta di una "professione" in calo di popolarità oppure tra alti e bassi i preti restano sempre a capo del loro gregge? Come parlano al nuovo e avido pubblico delle omelie e come si vestono in questa società sempre in continuo divenire? Sono ancorati alla tradizione o usano le nuove tecnologie e magari perfino i social network? Armato di una rispettosa ironia, questo libro prova a dare qualche risposta, con tono leggero ma attraverso un serio lavoro di ricerca storica e approfondimento. Alcuni capitoli effettuano un'incursione nella storia della musica, della letteratura, del cinema, della pittura e dell'arte in generale, per trovarvi le numerose tracce che i preti hanno lasciato nella nostra cultura e nel nostro costume.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it