La prevenzione e la gestione del rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo in banca
I temi della prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo hanno assunto rilevanza sempre più crescente nel contesto internazionale, con interventi a tutti i livelli. Un sistema antiriciclaggio intende prevenire l'ingresso di risorse di origine criminale nelle attività economiche e nei circuiti di pagamento legali al fine di preservarne stabilità, integrità, condizioni di corretto funzionamento e di concorrenza dei mercati finanziari e, in generale del contesto economico sociale. D'altro canto, la recrudescenza su larga scala di attentati terroristici ha posto il tema della prevenzione di tale fenomeno attraverso strumenti e norme che prevengano il finanziamento di tali operazioni criminali. Le banche giocano un ruolo rilevante perché l'analisi e la gestione dei flussi finanziari sono alla base di ogni strategia che si propone di mitigare e limitare rischi che minacciamo l'economia legale e producono effetti destabilizzanti nel mondo. Questo volume propone una rilevazione approfondita sull'argomento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it