Preziosa
«A leggere questi versi ci sarà un lettore originale, che sul nasino ha gli occhiali del nonno-poeta di cui ha imparato a sfogliare e scompaginare i tanti libri, quasi fossero dei “manga” da leggere dall’ultima pagina. Questi versi si inseriscono in una stagione matura della poetica bruniana, che fa spazio tra i romanzi dalle atmosfere orientali e le ricostruzioni storiche di vite importanti da rileggere da prospettive diverse. Pierfranco Bruni non si risparmia e sceglie di fare spazio alla Musa familiaris, per un singolare epitalamio. Lontano dalla forma classica del “canto di nozze” affida a versi liberi, divisi in sezioni un canto che dipana di verso in verso il “filo rosso” dei “sì” alla vita e all’amore che hanno costellato la storia della propria famiglia. Ritroviamo qui il Bruni, innamorato dell’aurora della sua Zambrano, pronto a fermarsi sulla soglia del sacro, per scrutare i “chiari del bosco”, che la compagine familiare racchiude.» (Marilena Cavallo)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it