Il prezzo del latte
Le vicende della Sardegna di inizio Novecento, attanagliata dalla crisi economica e scossa dalle tensioni tra i ceti meno abbienti e i proprietari terrieri, fanno da sfondo a questo romanzo storico che ruota attorno a due episodi. Il primo è l’omicidio dell’unica figlia di Malepresu, ricco e arrogante possidente di Ittiri; il secondo, l’aumento sconsiderato del prezzo del latte, causa di violenti malumori nella popolazione. A finire nella morsa degli eventi è il giovane e mite medico Giuseppe Pintus, accusato con l’inganno dell’assassinio della ragazza. Difendersi dalle ingiurie, con l’aiuto del fido amico don Nicola, sarà per lui anche un’occasione per scoprire alcuni aspetti nascosti delle proprie origini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it