Ero scettico su questa serie, pensavo fosse qualcosa di nostalgico sul nostro periodo coloniale o anche peggio. Poi ho letto sul Fatto una recensione di Massimo Novelli ai libri dell'autore che mi ha incuriosito e ho preso questo libro. La parte poliziesca é intrigante ma l'ambientazione geografica, storica e sociale é davvero insuperabile e ha fugato i miei dubbi. Veramente consigliato!
Il prezzo dell'onore. La sesta indagine del maggiore Aldo Morosini nell'Africa orientale italiana
Asmara, luglio 1937: vogliono incastrare Morosini. Una denuncia anonima, poi una perquisizione: nella sua stanza in affitto vengono trovate diecimila lire, segnate, provenienti da una presunta tangente. Due testimoni confermano, le prove contro Morosini aumentano e il suo superiore nella Polizia dell'Africa Italiana decide di sospenderlo dal servizio. Da un giorno all'altro, il maggiore si trova sotto indagine, senza lavoro, stipendio e casa. Deluso dalla poca fiducia dimostrata dai suoi superiori, può però contare sul sostegno dei vecchi amici, il giornalista Bonvicini, il maresciallo Barbagallo e il fedele sciumbasci Tesfaghì. Con il loro aiuto Morosini inizia a indagare, a cercare chi gli ha teso la trappola, anche se, per la prima volta, lo deve fare in veste non ufficiale: destreggiandosi tra la ricerca delle prove della sua innocenza e il nuovo improvvisato lavoro di responsabile della sicurezza in un locale notturno, molto frequentato dalla buona società asmarina, s'imbatte in loschi traffici di cui è costretto a dipanare le trame. Mentre il cerchio delle indagini si stringe, nuove prove emergono contro di lui, che si sente scivolare tra le mani la possibilità di salvare l'onore e dimostrare la sua innocenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:28 ottobre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Flavio57 01 gennaio 2025Letto in tempi record!
-
utente_2147 04 luglio 2023
Le indagini del maggiore Morosini della polizia coloniale italiana, ambientate nell'Africa orientale italiana, giungono al sesto episodio che lo vede, stavolta, nel ruolo dell'indagato. Sempre realistici lo spaccato della vita e dei costumi degli occupanti italiani , per nulla diversi dai vizi e dalle virtù della madrepatria, e la descrizione delle città e dei riferimenti storico-politici. Con l'aiuto dei fidi collaboratori, maresciallo Barbagallo e scium-basci Tesfaghì e dell'ex spia dell'Ovra Lucilla, segretamente innamorata di lui, Morosini riuscirà a venire a capo della macchinazione ordita ai suoi danni, scoprendo ed arrestando i responsabili.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it