Il prezzo della gloria. Verdun 1916. La più grande battaglia di annientamento - Alistair Horne - copertina
Il prezzo della gloria. Verdun 1916. La più grande battaglia di annientamento - Alistair Horne - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il prezzo della gloria. Verdun 1916. La più grande battaglia di annientamento
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Dieci mesi di lucida follia assassina nel più assurdo massacro della prima guerra mondiale: quasi un milione di morti, il campo di battaglia con la maggiore densità di caduti per metro quadrato. Tramontata definitivamente la strategia del movimento e dell'aggiramento, la Germania aveva individuato in quella del logoramento l'arma vincente per eliminare la Francia. Ma dopo il primo attacco a Verdun lo Stato Maggiore francese ragionò alla stessa maniera di quello tedesco: attirare nello stesso carnaio nuove truppe tedesche per metterle fuori combattimento. Il massacro ebbe cosi inizio: una leggendaria battaglia che chiuse un'epoca, decisiva per le sorti della guerra e il futuro politico e militare della Francia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: IL PREZZO DELLA GLORIA - VERDUN 1916Autore: ALISTAIR HORNEEditore: RIZZOLI EDITOREAnno: 2003Vol. in -8 (15 x 22,5 cm.), brossura editoriale illustrata in b.n. con titoli in bianco su fondo arancio, pp. 376, (4). In buone condizioni.

Dettagli

Tascabile
376 p., Brossura
9788817107594

Valutazioni e recensioni

  • ALBERTO LEMBO

    Libro interessante per scoprire quanto la prima guerra mondiale sia stata frustrante e massacrante per le truppe che l'hanno combattuta. Emerge subito il contrasto con la guerra di movimento che si svilupperà in seguito, e grazie allo scrittore questo senso di inutilità dell'azione di attacco si manifesta in maniera palese in una continua guerra di logoramento. Alla fine del libro avrete voglia di visitare i luoghi di Verdun per rendersi conto quante vite umane sono state sprecate per un esiguo lembo di terra.

Conosci l'autore

Foto di Alistair Horne

Alistair Horne

1925, Londra

Alistair Horne è nato a Londra nel 1925, è uno storico, giornalista e militare britannico. Docente universitario presso il St.Anthony College di Oxford, di cui è membro onorario, è stato insignito della Legion d'onore. Nei suoi studi si è occupato prevalentemente di storia francese, sulla quale ha scritto numerose opere. È autore di La guerra d'Algeria, Il prezzo della gloria e Hybris. L'arroganza del potere e la guerra del Novecento (Rizzoli, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail