Dopo i primi due libri, pensavo di leggere anche questa volta un capolavoro. Purtroppo “Il prigioniero del cielo” non regge il confronto. È bello capire finalmente cosa è accaduto a Fermin, conoscere tutti i dettagli del suo passato e il legame che ha con Daniel… tuttavia mi aspettavo di più. La storia, così come il libro, finisce in fretta e lascia in sospeso troppe cose. La penna di Zafon limpida, chiara, scorrevole e sempre presente e fa immergere immediatamente negli avvenimenti. Il suo modo di descrivere e raccontare è sempre impeccabile, ma mi aspettavo qualcosa di più.
Il prigioniero del cielo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,60 €
Barcellona, dicembre 1957. Daniel Sempere – il memorabile protagonista de L'ombra del vento – è ormai un uomo sposato e dirige la libreria di famiglia assieme al padre e al fedele Fermín, con cui ha stretto una solida amicizia. Un giorno entra in libreria uno sconosciuto, un uomo torvo, zoppo e privo di una mano, che compra un'edizione di pregio del Conte di Montecristo, pagandola il triplo del suo valore. E subito la restituisce a Daniel perché la consegni, con una dedica inquietante, a Fermín. Si aprono così le porte del passato e antichi fantasmi tornano a sconvolgere il presente. Per conoscere una dolorosa verità che finora gli è stata tenuta nascosta, Daniel deve addentrarsi in un'epoca maledetta, nelle viscere delle prigioni del Montjuic, e scoprire quale subdolo patto legava David Martín – il narratore de Il gioco dell'angelo – al suo carceriere, Mauricio Valls, un uomo infido che incarna il peggio del regime franchista…
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ch.ciriello 21 giugno 2025Non il top
-
Manu95 04 marzo 2025Per comprendere fino in fondo la storia
Terzo capitolo della saga del Cimitero dei libri dimenticati, approfondisce la storia degli Fermin e fa luce su alcuni importanti aspetti riguardanti i precedenti volumi. È un trampolino verso il quarto ed ultimo volume.
-
Giulia 06 gennaio 2025Carino
Questo libro funge un po’ da spin-off de “L’ombra del vento”, primo libro della saga del Cimitero dei Libri Dimenticati; la storia si incentra principalmente su Fermín e sul suo passato, che viene finalmente rivelato, poi con il proseguimento della storia si va anche ad ancorare con “Il gioco dell’angelo” ( altro libro della saga ). La storia è abbastanza interessante per chi ha letto i primi due libri, ma c’è anche da dire che sia scritta in una maniera molto più affrettata e con un linguaggio molto più semplice rispetto alle altre due opere dell’autore, rendendolo meno godibile del previsto. Però sembra dare un incipit interessante per l’ultimo libro di questa serie ( che ancora devo leggere ) e spero che sia più bello di questo :)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it