Prima di morire addio - Fred Vargas - copertina
Prima di morire addio - Fred Vargas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Prima di morire addio
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La Roma vaticana e il segreto mondo del collezionismo d'arte per una nuova strepitosa indagine della regina del giallo.

Nell'afa della Città eterna, le stanze della Biblioteca Vaticana sembrano coprire delitti ben piú torbidi del furto di un disegno di Michelangelo. La mano ferma e ironica di Fred Vargas tesse qui un giallo raffinato e potente. Con un vescovo un po' eccentrico sul punto di diventare cardinale, diplomatici, esperti e mercanti d'arte, una bellissima parigina che fa troppi viaggi a Roma, e tre studenti francesi che l'adorano. E dove il segreto piú oscuro, come sempre, è nascosto nelle profondità del cuore.
Durante una festa notturna a piazza Farnese viene assassinato Henri Valhubert, editore ed esperto d'arte, che si era appena precipitato a Roma per indagare sulla dubbia provenienza di un disegno di Michelangelo apparso sul mercato francese. A essere sospettato è il figlio Claude, che a Roma studia da anni assieme agli inseparabili Tiberio e Nerone, scanzonati compagni di sbornie e passioni. Ma accade qualcosa che sconcerta ancor di piú il silenzioso e impulsivo Valence e il loquace ispettore Ruggieri, i due detective che si ritrovano, fianco a fianco, a dover risolvere l'enigma. Mentre l'intrigo coinvolge una bibliotecaria di inossidabile virtú, l'incantevole Laura, affascinante matrigna di Claudee il vescovo Lorenzo Vitelli, che fra le tante altre cose è anche il protettore designato di Claude, e amico dei tre ragazzi…

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

196 p., Brossura
Ceux qui vont mourir te saluent
9788806182328

Valutazioni e recensioni

  • Comprato per curiosita, delusione totale

  • DELIA DIFONZO

    Davvero deludente questo romanzetto della Vargas! Bisogna però premettere che qui in Italia è uscito quest'anno, mentre in Francia è stato pubblicato nel 1994, prima che, con tutta evidenza, la scrittrice mettesse a punto gli strumenti del mestiere. Trama ben poco avvincente, personaggi solo abbozzati, non credibili, calati in una città nella quale stanno come le perle ai porci. I colpi di scena sono annacquati, manca l'ironia con la quale la scrittrice ci ha viziati. Insomma, sarebbe stato meglio che l'Einaudi ci avesse risparmiato questa uscita.

  • GIROLAMO VISCONTI

    Devo subito dire che ho letto questo romanzo in lingua originale, e, per quanto io non sia (neanche lontanamente) un traduttore, non capisco come si possa essere arrivati al titolo italiano. In francese infatti il titolo suona "ceux qui vont mourir te saluent" che è in pratica il latino "morituri te salutant", grido dei gladiatori prima di un combattimento dalle sorti incerte. Detto questo, proprio il titolo si lega ai tre personaggi principali, "i tre imperatori", Claudio, Nerone e Tiberio, giovani francesi che abitano a Roma. Ma se l'idea iniziale, quella cioé di costruire un delitto tra Francia e Roma, con personaggi dalle forti connotazioni personali, poteva risultare interessante, il libro che ne risulta è invece abbastanza banale e i personaggi sono, sotto molti punti di vista, steriotipati. Un finale deludente, fa sì che questo libro si possa annoverare tra quelli peggiori della scrittrice francese. Consiglierei quindi, ai i neofiti di questa scrittrice, di cominciare da altri e più interessanti titoli.

Conosci l'autore

Foto di Fred Vargas

Fred Vargas

1957, Parigi

Fred Vargas è lo pseudonimo che la scrittrice francese Frédérique Audouin-Rouzeau ha deciso di adottare in omaggio alla sorella gemella Jo, una pittrice che nelle sue opere si firma appunto Vargas (Vargas è il cognome del personaggio interpretato da Ava Gardner nel film La contessa scalza). È figlia di una chimica e di uno scrittore surrealista. È ricercatrice di archeozoologia presso il Centro nazionale francese per le ricerche scientifiche (Cnrs), ed è specializzata in medievistica. Per cinque anni ha lavorato sui meccanismi di trasmissione della peste dagli animali all'uomo. Scrive ogni suo romanzo in ventuno giorni, durante il periodo di vacanza che si concede ogni anno. Rivede poi il testo per tre o quattro mesi, con il suo editor privilegiato:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it