L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Parlare di diversità e inclusione non deve limitarsi soltanto alla retorica, ma deve essere un mezzo fondamentale per costruire una società più equa e rispettosa. La letteratura in questo senso può essere un ponte per comprendere e valorizzare le differenze, promuovendo la comprensione, l’empatia e il rispetto. Questa raccolta di libri, pensata per accompagnare i ragazzi dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado, affronta temi legati ai diritti LGBTQ+, all'identità di genere e all'accettazione di sé e degli altri.
Perché in una società che voglia dirsi finalmente libera ogni identità merita rispetto, e ogni voce ha diritto di essere ascoltata
Informazioni sull’ordinamento
Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore