C'è una sorta di purezza, di innocenza incontaminabile, in questi protagonisti di Mishima, la stessa che vidi anche nei due altrettanto giovani protagonisti di La voce delle onde (潮騒 – Shiosai), piccolo incantevole racconto del 1954, altra storia di amore in un contesto completamente diverso, una piccola comunità di pescatori confinata in un'isola. In entrambi i casi, sembra che l'autore voglia convincerci che non esiste argine più inattaccabile da ogni avversità, di un amore semplice ma vero.
Una primavera troppo lunga
Anche in quest’opera più lieve, l’arte del grande scrittore è riconoscibile nella splendida costruzione dell’intreccio, nella profondità dei personaggi resa con pochi tocchi sapienti, nei temi a lui cari che non rinuncia a trattare, nella sua visione dell’uomo e del mondo raccontata, in questo caso, con spirito e disincanto.
Primavera: la stagione degli amori che preludono alla costituzione della coppia… La primavera di Ikuo e Momoko, però, durerà più del previsto e più di quanto avrebbero desiderato. Il loro rapporto sarà messo alla prova da contrattempi e incidenti di ogni genere. Quasi sconosciuto all’estero, in Giappone Nagasugita haru (“Una primavera troppo lunga”) divenne subito un bestseller trasposto in un film di successo l’anno seguente, e l’espressione nagasugita haru per un periodo indicò comunemente un fidanzamento troppo lungo. Mishima ne aveva iniziato la pubblicazione a puntate su una rivista popolare a gennaio del 1956, proprio mentre su una rivista letteraria partiva la serializzazione di Kinkakuji (“Il padiglione d’oro”), uno dei suoi lavori più rappresentativi. Di carattere serio e impegnato il secondo, è invece lieve e ironico il primo, che appartiene a un filone di opere in cui, secondo il noto critico e amico di Mishima Donald Keene, il grande scrittore riversò aspetti del suo carattere che trovavano poco spazio nella sua produzione seria, come l’umorismo e il gusto per la caricatura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Neba 31 dicembre 2024Un Mishima finora inedito
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it