Prime considerazioni sul nuovo regolamento sui dispositivi medici (Regolamento UE 2017/745)
Il testo, senza alcuna pretesa di esaustività, offre alcuni spunti di riflessione sul contenuto del nuovo Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici, che, a poche settimane dalla sua entrata in vigore, mostra diverse aree ancora non compiutamente regolate. Il nuovo testo normativo, infatti, come il precedente, non si occupa di molti aspetti dell'attuale strutturazione del mercato dei dispositivi medici e degli attori che vi operano, molto più complesso e variegato di quanto appare dalla lettura delle norme.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:20 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it