Prime manifestazioni del volgare a Venezia. Dieci avventure d'archivio - Vittorio Formentin - copertina
Prime manifestazioni del volgare a Venezia. Dieci avventure d'archivio - Vittorio Formentin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Prime manifestazioni del volgare a Venezia. Dieci avventure d'archivio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
54,15 €
-5% 57,00 €
54,15 € 57,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume raccoglie alcuni risultati delle ricerche compiute nell'Archivio di Stato di Venezia - uno dei più ricchi archivi pubblici del mondo - nell'ambito del progetto delle Chartae Vulgares Antiquiores, che intende documentare la fase del primo formarsi di una tradizione scrittoria del volgare in area italiana. I saggi che compongono il volume si presentano come altrettanti capitoli di una storia del veneziano delle origini nei suoi vari ambiti d'uso: la scrittura mercantile (rendiconti, libri contabili), la scrittura privata (attergati, lettere), la scrittura notarile-cancelleresca (testamenti), la scrittura femminile d'ambiente familiare e monastico, il veneziano «de là da mar». Dei nove saggi raccolti due sono inediti; quattro di quelli già pubblicati in altra sede si ristampano con aggiunte e integrazioni sostanziose che dipendono dal progresso della ricerca.

Dettagli

27 settembre 2018
XXII-446 p., ill. , Brossura
9788893590389

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Formentin

Vittorio Formentin

insegna Storia della lingua italiana presso l’Università di Udine ed è socio nazionale dell’Accademia della Crusca. Ha curato l’edizione delle Lettere del ‘Colibeto’ di Francesco Galeota (Napoli 1987), dei Ricordi di Loise de Rosa (Roma 1998) e di una raccolta dei più antichi testi poetici italiani (Poesia italiana delle origini, Roma 2007). Si è successivamente occupato di scritture letterarie e non letterarie del Medioevo d’ambito non toscano, con un prevalente interesse per Roma e per Venezia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore