Le musiche di Einaudi sono meravigliose e questa raccolta è perfetta, dal momento che, ad un prezzo più che conveniente, ti consente di avere tre CD al prezzo di uno con le musiche più conosciute e non. Io personalmente le trovo molto rilassanti ed emozionanti, tanto che sono le uniche musiche strumentali che mi rilassano e mi aiutano a concentrarmi mentre studio. Sono musiche che fanno sognare e che non stancano mai, non sono mai uguali, sempre nuove ad ogni ascolto, ad ogni accordo, quasi magiche.
Nel 1996 Ricordi pubblica nella neonata collana sperimentale “Confini ed Oltre” Le onde, il primo album per pianoforte solo di Ludovico Einaudi. Ci vorrà tempo ma progressivamente si imporrà, prima in Italia ed in Inghilterra, poi in Germania e quindi negli altri maggiori mercati, come uno fra gli album di maggior successo commerciale ed impatto emozionale della classica contemporanea. Nel 1999 segue Eden Roc, dove il pianoforte incontra il quartetto d’archi in un altro disco di singolare bellezza. Nel frattempo il “fenomeno” Einaudi diventa sempre più popolare ed i concerti fanno il “tutto esaurito” richiamando un pubblico sorprendentemente eterogeneo per formazione ed età. I Giorni, il terzo ed ultimo album in studio per l’etichetta Ricordi / Confini ed Oltre esce nel novembre del 2001. Forma con i precedenti una trilogia che il tempo ed i non pochi progetti di altri che hanno visto la luce sulla scia di Einaudi, stanno confermando essere fra gli esiti più importanti della musica degli ultimi anni.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:3
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tiziana Maglitto 08 marzo 2017
-
RITA PISAPIA 22 settembre 2010
E’ stato senza dubbio così per Ludovico Einaudi la cui bravura di compositore è stata immediatamente riconosciuta in Inghilterra, paese musicalmente preparato e che l’ha entusiasticamente “adottato”, laddove in Italia non sapendo dove collocarlo se tra musica classica o pop, subito ci si è affrettati a liquidarlo come minimalista, come se la musica di qualità dovesse per forza essere racchiusa in una definizione. Per fortuna oggi anche in Italia Einaudi può contare su uno “zoccolo duro” di fedelissimi fan che lo seguono entusiasti nei suoi concerti. Questa trilogia di album è un ottimo approccio, per quanti ancora non avessero avuto modo di ascoltarlo.Si va dalla malìa de “Le onde” lunare e magico, al caldo abbraccio de “I giorni” per finire con il piglio cinematografico di “Eden roc”. Di sicuro un viaggio seducente.
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it