Recensioni I primi capolavori

I primi capolavori di Ludovico Einaudi
Nel 1996 Ricordi pubblica nella neonata collana sperimentale “Confini ed Oltre” Le onde, il primo album per pianoforte solo di Ludovico Einaudi. Ci vorrà tempo ma progressivamente si imporrà, prima in Italia ed in Inghilterra, poi in Germania e quindi negli altri maggiori mercati, come uno fra gli album di maggior successo commerciale ed impatto emozionale della classica contemporanea. Nel 1999 segue Eden Roc, dove il pianoforte incontra il quartetto d’archi in un altro disco di singolare bellezza. Nel frattempo il “fenomeno” Einaudi diventa sempre più popolare ed i concerti fanno il “tutto esaurito” richiamando un pubblico sorprendentemente eterogeneo per formazione ed età. I Giorni, il terzo ed ultimo album in studio per l’etichetta Ricordi / Confini ed Oltre esce nel novembre del 2001. Forma con i precedenti una trilogia che il tempo ed i non pochi progetti di altri che hanno visto la luce sulla scia di Einaudi, stanno confermando essere fra gli esiti più importanti della musica degli ultimi anni.)
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.