I primi cento giorni del direttore commerciale in una nuova azienda
Oggi le aziende vengono vendute, smembrate, si fondono, mancano certezze. Se un'azienda va male è probabile chiuda o venga venduta, se va bene possono aumentare le probabilità che vi siano acquirenti interessati ad acquisirla. Le certezze nel mondo del lavoro non esistono più e occorre tenersi pronti a cambiamenti di scenario e di prospettive. Da queste considerazioni nasce questo manuale, il cui obiettivo principale è essenzialmente quello di rispondere ad una semplice domanda: come affrontare una nuova esperienza di lavoro in area Direzione Commerciale? Spunti di riflessione, esempi, paralleli ma anche aneddoti nati da esperienze vissute di persona sulle macro-aree di intervento attraverso le quali riuscire ad incidere sull'impostazione commerciale e sulle persone di un'azienda. Insomma, su quali punti concentrarsi ed in che modo cercare di farlo, perché la direzione commerciale di una azienda possa creare un reale valore aggiunto. Idee e concetti da applicare nel caso di una nuova esperienza di lavoro, ma anche per sfidare la routine e la quotidianità dell'azienda nella quale ci dovessimo trovare già a lavorare. Spunti per non rimanere mai seduti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:26 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it