Questo è l’ultimo libro della serie, dove la penna di Laura Ingalls Wilder si mescola a quella della figlia, Rose. È una storia completamente diversa rispetto alle altre, dai toni più cupi, duri, stanchi di una vita durissima, durante la lettura ho avuto la sensazione che intorno a tutta la storia nel suo insieme precedentemente narrata fosse calata una fitta nebbia.
I primi quattro anni. La casa nella prateria. Vol. 7
Laura e Almanzo Wilder, appena sposati, cominciano con grandi speranze la loro vita insieme in una casetta nella prateria. Ma ogni stagione porta inattesi disastri: tempeste, malattie, incendi, debiti. I due giovani non intendono però lasciarsi abbattere. Anche perché ora la famiglia è cresciuta… "L’incurabile ottimismo del contadino che tutte le primavere semina i campi, scommettendo il suo lavoro contro gli elementi, si era fuso con il credo dei pionieri, da cui discendeva quella loro perenne convinzione che “più in là è meglio”. Solo che quel “più in là” non si trovava più oltre il lontano orizzonte dell’Ovest, ma oltre l’orizzonte degli anni."
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica 01 marzo 2025Fitta nebbia
-
My 25 ottobre 2023Molto bello anche se un po' triste
Pubblicato postumo e probabilmente per questo dai tratti diversi rispetto ai libri precedenti, questo libro prosegue la storia della scrittrice, in particolare narrando i suoi primi anni di matrimonio. Pur trovandolo bello e meritevole di essere letto, devo dire che questo volume ha suscitato in me un po' di tristezza, poiché a questa giovane coppia sono capitate diverse vicende davvero molto sfortunate... Detto ciò, chi si è affezionato alle persone le cui vite sono narrate in questa serie di romanzi non può certo evitare di leggere anche questo capitolo della saga.
-
Miry82 15 maggio 2023Il volume conclusivo della saga
Il volume conclusivo della saga ideata da Laura Ingalls Wilder risulta essere più breve degli altri perché forse è stato da lei lasciato al momento della pubblicazione, avvenuta postuma, ancora sotto forma di abbozzo. In esso l’autrice narra dei primi anni di matrimonio di Laura e Almanzo e della nascita della loro figlia Rose. I due giovani, che si sino stabiliti nella casa sul terreno della concessione di Almanzo, affrontano le difficoltà della vita in campagna facendo fronte a problemi economici dovuti alla necessità di pagare debiti, raccolti non soddisfacenti a causa della siccità, l’incendio della loro casa che dovranno ricostruire. Nonostante ciò non si perdono d’animo e continuano a sperare proprio per quell”incurabile ottimismo del contadino” che viene a fondersi con il “credo dei pionieri” in una prospettiva non solo spaziale ma anche temporale. Come sempre lo stile di scrittura della Ingalls risulta scorrevole, di facile comprensione ma allo stesso tempo preciso nel rendere i particolari anche se, a differenza degli altri volumi, in questo la storia viene meno pervasa dalla mitizzazione che caratterizza il racconto nei precedenti libri.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows