I primi vagiti della libertà italiana in Piemonte sono documenti, aneddoti ignoti o mal noti, corrispondenze edite ed inedite di uomini politici e letterati che ponno servire di materiale per la storia del Risorgimento italiano raccolti, narrati..
In-8° (19cm), pp. 456, brossura posticcia in carta marrone, ma ben conservato. Edizione originale, rara, di importante documentazione sul Risorgimento in Piemonte. Tra le figure rievocate con abbondanza di informazioni e di aneddoti: Carlo Alberto, Gioberti, Cavour, Cesare Balbo, Pio IX, Massimo e Roberto D'Azeglio, Lorenzo Valerio, ecc. Manca al Rosi e al Bertarelli.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it