Il primo giorno del mondo - Mino Gabriele - copertina
Il primo giorno del mondo - Mino Gabriele - 2
Il primo giorno del mondo - Mino Gabriele - 3
Il primo giorno del mondo - Mino Gabriele - 4
Il primo giorno del mondo - Mino Gabriele - 5
Il primo giorno del mondo - Mino Gabriele - copertina
Il primo giorno del mondo - Mino Gabriele - 2
Il primo giorno del mondo - Mino Gabriele - 3
Il primo giorno del mondo - Mino Gabriele - 4
Il primo giorno del mondo - Mino Gabriele - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il primo giorno del mondo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
38,00 €
38,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"La magia, paradossalmente, è un'arte esatta, in quanto per raggiungere i suoi fini e agire sulle realtà visibili e invisibili del mondo deve attenersi a un modus operandi preciso e rigoroso".

Da un bassorilievo del II secolo che rappresenta il primo giorno del mondo, con il dio orfico Phanes al centro contornato dallo zodiaco – bassorilievo al quale si ispirarono, senza mai menzionarlo, diversi artisti cinquecenteschi – alla raffigurazione di un drago immortale le cui radici risalgono fino a un antico dramma indiano; da un raro amuleto giudaico-cristiano del XVI secolo, subito condannato dalla Chiesa, alla singolare incongruenza astrale, coniugata con la teoria dei quattro elementi, del ciclo decorativo del celebre Studiolo di Francesco I de' Medici: quattro storie raccontano la sorprendente migrazione delle immagini simboliche attraverso tempi e luoghi distanti – un cammino che non ha diluito i pensieri e le idee che a quelle immagini hanno dato forma, ma ne ha anzi arricchito la trama concettuale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

24 novembre 2016
429 p., ill. , Brossura
9788845931284

Conosci l'autore

Foto di Mino Gabriele

Mino Gabriele

Mino Gabriele è Professore di Iconografia e iconologia e di Scienza e filologia delle immagini presso l’Università di Udine. Dirige la collana “Multa Paucis. Opere Rare e Inedite” della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e la rivista «Fontes. Periodico semestrale di Filologia Classica e Storia dell’Arte».Tra le sue numerose pubblicazioni: Alchimia. La tradizione in Occidente secondo le fonti manoscritte e a stampa (1986), Hypnerotomachia Poliphili (1998), Corpus iconographicum di Giordano Bruno (2001), Commentaria symbolica di Antonio Ricciardi (2005), L’arte della memoria per figure (2006), Alchimia e iconologia (2008), L’Iconologia di Cesare Ripa (2010), Sui simulacri di Porfirio (2012), Il libro degli Emblemi di Andrea...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail