Il primo Hegel
Il lavoro che presentiamo intende ricostruire nel dettaglio i momenti successivi delle prime fasi della formazione del giovane Hegel estendendo l'esame a tutto il materiale di documenti e testi conservati, e riproducendo nella loro fisionomia letterale le dottrine e le idee dell'ambiente nel quale ha iniziato l'esperienza filosofica Hegel. Questo carattere della ricerca è determinato da una serie di motivi. In primo luogo discende dall'esigenza di raccogliere il complesso lacunoso e disperso delle testimonianza relative ad un periodo dell'attività di Hegel che i primi studiosi per lungo tempo hanno trascurato.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it