Quest'opera ripercorre le tappe salienti della lunghissima evoluzione che prima dell'uomo ha prodotto amebe, pesci, anfibi, rettili e ominidi. L'autore, forte delle acquisizioni irrefutabili, ma non ancora definitive dell'anatomia comparata e della biologia molecolare, intende guidare alla conoscenza dei vari tipi fossili di "Australopithecus" ritrovati in Africa e in Asia, poi degli uomini di Cro-Magnon e di Neandertal vissuti durante l'era glaciale in Europa, fino all'emergere dell'"Homo sapiens sapiens". Ma alla fine vuole meditare su un'altra questione: siamo inevitabilmente condannati anche noi all'estinzione, oppure questo bagaglio di cognizioni sul nostro passato riuscirà a svincolarci da questo destino apparentemente ineluttabile?
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Il primo uomo Alla scoperta delle nostre originiAutore: Bjorn KurtenEditore: LaterzaData: 1997i Robinson, bross. edit. ill., fioriture ai tagli e alle prime ed ultime pagine - prima edizione it. - trad. di Marcello Piperno e Grazia Maria Bulgarelli, prefazione e postfazione di Marcello Piperno - illustrazioni in b.n. nel testo, BUONE CONDIZIONI
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it