L'avventurosa musica proposta da "The Prince of Darkness - Live in Europe" vede Miles Davis accompagnato da una serie di grandi giovani musicisti in una specie di testamento musicale che documenta le incredibili esplorazioni di Davis negli anni prima della sua morte. Fin dai suoi primi lavori degli anni '40, Miles combinava il suo virtuosismo ad un'inedita indipendenza musicale caratterizzata dalla costante ricerca di nuove sonorità: il jazz-rock-funk che possiamo apprezzare in questo album non era nemmeno immaginabile quando Miles arrivò a New York nel 1945. Senza le sue innovazioni stilistiche della fine degli anni '60 le sue sonorità si sarebbero potute evolvere in modo del tutto diverso. Meno che ventenne, suonando nei nightclub della 52° strada, Davis esplorava le sonorità più moderne del periodo, il bebop: a 19 anni lavorava già per il pioniere del bop Charlie Parker. Anche se nel 1947 era già considerato il più grande tra i giovani trombettisti jazz, Davis abbandonò l'eccessivo amore del bop per la velocità, per cercare nuove strade che gli permettessero di aggiornare il sofisticato swing; nel 1948 lasciò il quintetto di Charlie Parker per dare vita ad un nonetto che avrebbe molto aiutato a definire le sonorità 'cool' del jazz degli anni '50. "The Prince of Darkness - Live in Europe" propone la registrazione di alcuni brani del suo memorabile concerto di Monaco del 1988, quando le sue innovazioni degli anni '70 erano state ormai completamente assorbite, insieme a Kenny Garrett, Bobby Irving, Adam Holzman, Benjamin Rietveld, Marilyn Mazur, Joseph 'Foley' McCreary e Ricky Wellman. L'album è arricchito dalla lunga suite "Call it Anything", registrata durante il festival dell'isola di Wight del 1970, insieme a musicisti stellari del calibro di Gary Bartz, Chick Corea, Keith Jarrett, Dave Holland, Jack DeJohnette ed Airto Moreira. Un album imperdbile per qualsiasi jazz fan. Track list: Hannibal - Code M.D. - Jean Pierre - Time After Time - Call it Anything.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it