Il principe cerca moglie (Blu-ray) di John Landis - Blu-ray
Il principe cerca moglie (Blu-ray) di John Landis - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il principe cerca moglie (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Per il giovane e viziatissimo rampollo di una piccola monarchia africana arriva il momento di sposarsi, ma il ragazzo rifiuta la donna scelta dalla famiglia e preferisce andare in America alla scoperta della vera vita e, soprattutto, del vero amore.

Dettagli

1988
Blu-ray
4020628795085

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2021
  • Terminal Video
  • 112 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (DTS 5.1 HD);Giapponese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Surround 2.0 - stereo);Tedesco (Dolby Surround 2.0 - stereo);Francese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Portoghese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Danese; Finlandese; Francese; Giapponese; Inglese; Italiano; Norvegese; Olandese; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
  • 1,78:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di John Landis

John Landis

1950, Chicago, Illinois

Regista statunitense. Impara il mestiere cominciando da gregario alla 20th Century Fox e già a ventun anni realizza la satira horror Schlock (1971), che ne anticipa lo stile irriverente e canzonatorio, ritenuto ancora offensivo nei sacrari hollywoodiani dell'epoca. Nel 1978 tuttavia i tempi sono maturi per l'irruzione di Animal House, antesignano del genere poi detto «demenziale», in cui abbina la goliardia del campus universitario alla forza esplosiva dell'allora sconosciuto J. Belushi in un mix di situazioni catastrofiche non tanto da satira trasgressiva quanto finalizzate al puro divertimento dello spettatore. Consapevole della forza di Belushi, il regista lo lancia due anni dopo assieme a D. Aykroyd sulle strade impazzite di The Blues Brothers, inventandosi un «crash-movie» lievitato con...

Foto di Eddie Murphy

Eddie Murphy

1961, New York

"Propr. Edward Regan M., attore statunitense. Di umili origini, intrattiene il pubblico dei locali notturni con un irriverente umorismo, fondato sul turpiloquio fantasioso e sulla presa in giro degli stereotipi della cultura nera, alla quale appartiene e di cui è testimonianza l'esilarante monologo teatrale ripreso in Nudo e crudo (1987) da R. Townsend. L'ingresso nel Saturday Night Live (1980) prelude all'esordio cinematografico, con l'esilarante ruolo del ladruncolo di colore costretto ad aiutare il rude poliziotto N. Nolte in 48 ore (1982) di W. Hill, variazione sul tema della strana coppia. M. ne esce vincitore, e in seguito prevale, come barbone dal cervello fino, sull'azzimato miliardario in rovina D. Aykroyd di Una poltrona per due (1983) di J. Landis. Con Beverly Hills Cop - Un piedipiatti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail