Il principe degli attori di Philip Dunne - DVD
Il principe degli attori di Philip Dunne - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il principe degli attori
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La guerra di Secessione americana è appena finita. Edwin, il figlio di un grande attore morto alcolizzato, è tormentato dall'idea di essere, come il padre, destinato alla follia. Nemmeno l'amore della tenera moglie, che muore dopo avergli dato una figlia, serve a lenire le sue angosce. Il fratello, geloso del suo successo, cerca la sua strada in politica ma finisce per diventare l'assassino del presidente Lincoln. L'avvenimento riesce a scuotere Edwin e a toglierlo dal suo torpore, facendolo finalmente reagire.

Dettagli

1955
DVD
8051766035012

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2017
  • Terminal Video
  • 102 min
  • Inglese; Italiano
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Richard Burton

Richard Burton

1925, Pontrhydyfen, Galles

"Nome d'arte di R. Walter Jenkins jr., attore inglese. Figlio di un minatore, viene guidato negli studi dal maestro P. Burton (cui deve lo pseudonimo) e frequenta i corsi universitari a Oxford. Non ancora ventenne, debutta sul palcoscenico ottenendo grande successo e, conclusasi la guerra, esordisce anche sul grande schermo. Grazie al fisico atletico e alla forte personalità drammatica partecipa a svariati kolossal (La tunica, 1953, di H. Koster; Le pioggie di Ranchipur, 1955, di J. Negulesco; Alessandro il Grande, 1956, di R. Rossen). Si impone nel panorama divistico internazionale anche in seguito al burrascoso amore con E. Taylor, (conosciuta sul set del film Cleopatra, 1963, di J.L. Mankiewicz), che lo renderà, suo malgrado, un protagonista delle cronache rosa per tutta la vita. Tra le...

Foto di Raymond Massey

Raymond Massey

1896, Toronto, Ontario

Propr. R. Hart M., attore statunitense di origine canadese. Artigliere durante la prima guerra mondiale (parteciperà anche alla seconda), viene ferito in Francia e torna in Canada. Il ricordo della sua prima apparizione in uno spettacolo teatrale durante la guerra, lo spinge a trasferirsi negli Stati Uniti di cui prenderà la cittadinanza per tentare la carriera artistica. Alto, taciturno, meglio conosciuto per le performance teatrali, riceve una nomination all'Oscar nel 1940 per la sua interpretazione di A. Lincoln in Abramo Lincoln di J. Cromwell.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail